@ - Un attentato potenzialmente devastante è stato sventato a Viterbo nella serata del 3 settembre 2025, proprio durante il tradizionale Trasporto della Macchina di Santa Rosa, evento religioso e culturale seguito da oltre 40.000 persone.
Attentato sventato alla festa di Santa Rosa a Viterbo: due turchi armati volevano colpire la folla
Grazie a un blitz della Digos, sono stati arrestati due uomini di origine turca, trovati in possesso di una mitragliatrice e due pistole cariche. L’alloggio dei sospetti, un bed and breakfast in via Santa Rosa, si trovava alla fine del percorso della manifestazione, riconosciuta come patrimonio UNESCO.
Secondo le autorità, il piano prevedeva di aprire il fuoco sulla folla al termine dell’evento.
Il blitz prima dell’arrivo della Macchina: in azione Nocs e cecchini
Il piano terroristico è stato scoperto grazie alle indagini dell’antiterrorismo. L’allerta è scattata poche ore prima del Trasporto: schierati cecchini sui tetti, unità cinofile e reparti speciali dei Nocs.
La tensione è stata mascherata agli occhi del pubblico: la processione, che tradizionalmente si svolge a luci spente, è partita con l’illuminazione accesa per motivi di sicurezza. Solo a metà percorso le luci sono state spente, senza però informare la popolazione dell’attentato sventato.
Mitra, pistole e piani dettagliati: cosa sappiamo del commando
Nel corso della perquisizione nel B&B sono stati trovati:
- Una mitragliatrice automatica
- Due pistole cariche
- Piani dettagliati dell’evento
Secondo gli investigatori, il commando era composto da tre persone: due sono stati arrestati, uno è attualmente in fuga.
Sicurezza rafforzata e indagini in corso
La città di Viterbo è ora sotto massima sorveglianza, mentre la procura e i servizi segreti italiani continuano a lavorare per rintracciare il terzo sospetto.
Il piano terroristico, sventato all’ultimo minuto, ha evitato una tragedia di proporzioni enormi. Ma rilancia con forza l’allarme sulla presenza di cellule radicali attive in Italia, pronte a colpire nel cuore di eventi simbolici e affollati.
Nessun commento:
Posta un commento